E luce (non) fu! Il blackout iberico e le possibili implicazioni sulla politica energetica europea

È da poco passato il mediodía quando una prima forte instabilità del sistema elettrico spagnolo viene registrata. Da lì in poi buio totale. Per diverse ore la penisola iberica e gli stati limitrofi vengono interessati dalle conseguenze del black out più lungo e impattante della storia contemporanea.
È una vicenda complessa che tratta di rinnovabile, nucleare e interconnessioni energetiche. Una vicenda che, se non compresa e analizzata in modo adeguato, potrebbe costituire un serio precedente per lo sviluppo e la sopravvivenza della politica energetica comunitaria.

Bufera mediatica e dimissioni: tensione nella rappresentanza studentesca a Trento

Agnese Tumicelli ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio Studentesco dell’Università di Trento. La decisione arriva in seguito a un’ondata di critichesuscitate dalla diffusione, sui social, di una sua foto in cui indossava una maglietta raffigurante una “Barbie Brigate Rosse”. L’immagine mostrava riferimenti agli anni di

Voto ‘fuori sede’: opportunità o fallimento? 

Annuntio vobis gaudium magnum avrebbe potuto dire la politica italiana tutta, in occasione della concessione del voto agli studenti e  alle studentesse c.d. ‘fuori sede’1 alle elezioni europee del 2024 e ai referendum di giugno 2025, per mezzo, rispettivamente, della legge 25 marzo 2024, n.

Jammu-Kashmir: tra la mezzaluna e la ruota di Ashoka

Stato e nazione nell’astratto oriente Il concetto di Asia meridionale, di recente conio, indica un’area geografica tendenzialmente includente i seguenti stati: India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka, Nepal, Maldive e Bhutan. Tale concetto rimane politicamente controverso e contestato; pare tuttavia chiaro, al di là del nome

Insomniisvidiaesculapium: la vita universitaria (reale) su Instagram. Intervista a Sofia Lancia e alla sua pagina Instagram Insomniisvidiaesculapium

Tiro fuori il telefono dalla tasca, lo accendo e apro Instagram. Cerco un attimo di distrazione per allontanare, almeno per un’ora, l’ansia accumulata tra voti deludenti, progetti falliti e piani saltati. Continuo a inseguire gli obiettivi che mi sono prefissata, dentro e fuori dall’università, ma

La Scienza va al pub: a Trento torna Pint of Science

Dal 19 al 21 maggio, anche Trento torna protagonista della scienza… al bancone! Si avvicina infatti la nuova edizione di Pint of Science, il festival internazionale che porta ricercatrici e ricercatori nei pub per raccontare la scienza in modo informale e accessibile. Quest’anno, il programma

SPINOZA E LA FILOSOFIA DELLA BEATITUDINE

Casper David Friedrich, Le bianche scogliere di Rügen, Olio su tela, 1818 Il pensiero spinoziano tutto, così come specificamente la sua opera maggiore, l’Etica dimostrata con metodo geometrico, sarà dedicata a Dio, l’uomo e la felicità. Se si può trovare una parola chiave per riassumere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi