Poplar 2025, alla scoperta dei Neoprimitivi: l’intervista

Anche quest’anno la suggestiva location del Doss Trento si è riempita di luci, persone e tantissima musica, che ha inondato la città per quattro giornate consecutive, dall’11 al 14 settembre. Protagonista dell’evento, che per gli studenti universitari ormai scandisce il passaggio dalla fine dell’estate all’inizio

Poplar day 3: scatti dal Doss Trento

Il terzo giorno di Poplar 2025 ha fatto scintille: è stata la prima serata andata sold out, durante la quale il Parco Naturale del Doss Trento ha accolto una fiumana di ragazzi e ragazze che (nonostante le previsioni meteo non particolarmente incoraggianti) è rimasta a

PopLar25 Day 2 – Musica oltre i suoi confini

Il Poplar ha spopolato anche nel 2025. Lo conferma ancora una volta la strepitosa line-up della seconda serata, qui raccontata, che mescola novella gioventù – Gioia Lucia, Bais – e gruppi musicali avviati al successo – L’Imperatrice, Il Mago del Gelato, Franc Moody. Salendo al

E luce (non) fu! Il blackout iberico e le possibili implicazioni sulla politica energetica europea

È da poco passato il mediodía quando una prima forte instabilità del sistema elettrico spagnolo viene registrata. Da lì in poi buio totale. Per diverse ore la penisola iberica e gli stati limitrofi vengono interessati dalle conseguenze del black out più lungo e impattante della storia contemporanea.
È una vicenda complessa che tratta di rinnovabile, nucleare e interconnessioni energetiche. Una vicenda che, se non compresa e analizzata in modo adeguato, potrebbe costituire un serio precedente per lo sviluppo e la sopravvivenza della politica energetica comunitaria.

Bufera mediatica e dimissioni: tensione nella rappresentanza studentesca a Trento

Agnese Tumicelli ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio Studentesco dell’Università di Trento. La decisione arriva in seguito a un’ondata di critichesuscitate dalla diffusione, sui social, di una sua foto in cui indossava una maglietta raffigurante una “Barbie Brigate Rosse”. L’immagine mostrava riferimenti agli anni di

Voto ‘fuori sede’: opportunità o fallimento? 

Annuntio vobis gaudium magnum avrebbe potuto dire la politica italiana tutta, in occasione della concessione del voto agli studenti e  alle studentesse c.d. ‘fuori sede’1 alle elezioni europee del 2024 e ai referendum di giugno 2025, per mezzo, rispettivamente, della legge 25 marzo 2024, n.

Jammu-Kashmir: tra la mezzaluna e la ruota di Ashoka

Stato e nazione nell’astratto oriente Il concetto di Asia meridionale, di recente conio, indica un’area geografica tendenzialmente includente i seguenti stati: India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka, Nepal, Maldive e Bhutan. Tale concetto rimane politicamente controverso e contestato; pare tuttavia chiaro, al di là del nome

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi