Tutti gli articoli di Elisabetta Brentegani

Inside Out – tra inchiostro e cicatrici

WeInk Social Lab Aps è una realtà innovativa e giovane che si propone di creare una comunità solidale per supportare chiunque desideri superare un trauma legato a inestetismi cutanei. Questo viene raggiunto attraverso un percorso che unisce sinergicamente sostegno psicoterapeutico e tatuaggio corretivo a fini medici, offrendo un approccio olistico alla rigenerazione fisica ed emotiva.

Per far conoscere alla comunità studentesca questa realtà, UDU Trento organizza una conferenza “InsideOut – Tra inchiosto e cicatrici”:
8 aprile 2025
18.00 – 19.30
Aula 3 Dipartimento di Sociologia e Ricarca Sociale

“Palestina: una ferita nel silenzio dell’Occidente”

Il Consiglio Studentesco dell’Universitá di Trento, in collaborazione con Amnesty International, organizza un incontro per approfondire le violazioni dei diritti umani a Gaza e l’impatto umanitario del conflitto. Esperti, attivisti e ricercatori analizzeranno il report di Amnesty e il contesto giuridico e sociale della crisi.
L’invito al dibattito è aperto a tutti, al fine di creare un confronto consapevole su una tragedia che riguarda tutta la comunità internazionale e, soprattutto, per non stare solo a guardare.

Venerdì 7 Marzo, ore 15.30
Palazzo Paolo Prodi, Aula 007

Il nuovo ddl sicurezza – Tra emergenze ignorate e pene inasprite

Al vaglio del parlamento, da alcuni giorni, c’è un nuovo disegno di legge sulla sicurezza. Le nuove norme proposte mirano a rafforzare la sicurezza pubblica, attravcerso l’introduzione di nuovi reati e l’inasprimento di altri, già esistenti. Tuttavia, il disegno di legge ha suscitato molte critiche, che sollevano dubbi su possibili limitazioni di libertà fondamentali e sull’impatto delle norme.

Il declino della neutralità

I media: il quarto potere, una fonte affidabile di informazioni che si sforza di rimanere neutrale e obiettiva. O forse non è più veramente così.  In questa nuova era in cui la politica è sempre più polarizzata e polarizzante, in cui si assiste sempre più

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi