Tutti gli articoli di Redazione

Il diritto di contare: una storia di discriminazione

Secondo le statistiche nazionali, il 60% dei laureati in Italia sono donne. Tuttavia, solo il 22% di loro occupa posizioni di prestigio all’interno degli atenei italiani. Cosa accade nel mezzo? Le donne continuano a essere vittime di pregiudizi e discriminazioni, inserite in un sistema sociale

Le strategie del Dragone

di Elisabetta Brentegani e Gabriele Figoli Nel cuore delle strategie globali di investimento cinesi si cela una mappa ambiziosa che sta trasformando il volto dell’economia e della geopolitica mondiale. Dai primi anni ’50, quando ha concesso le prime sovvenzioni e prestiti senza interessi ai paesi

WHO WILL BE THE NEXT EUROPEAN PARLIAMENT: IMMERSIONE AL MEP DI TRENTO

A cura di Anna Hasani e Federica Capitani Nell’atmosfera stimolante dell’Università di Trento, a Marzo si è svolta una simulazione del Parlamento Europeo M.E.P. (Model European Parliament), un’occasione unica che ha coinvolto diversi studenti.A portare questo interessante evento a Trento è stata Anna Hasani, referente

Nessuna miniatura

NETWORKDAY 24: Intelligenza artificiale al servizio delle aziende

Sabato 24 Febbraio ha avuto luogo a Trento il Networkday24 organizzato da @jetn_trento. Il tema di quest’anno è stata l’Intelligenza Artificiale e come questa viene e potrà essere utilizzata all’interno di contesti aziendali dinamici e attenti all’innovazione. In questo ciclo di workshop abbiamo avuto modo di assistere a come uno strumento potente come l’IA stia trasformando il modo di comunicare delle aziende offrendo soluzioni innovative basate su chatbot, analisi dati e molto altro ancora. Come si evolverà il mondo del lavoro nel prossimo futuro?

Articolo di @scuderi.alberto

Nessuna miniatura

La Bussola del Pinguino – Cordoba, Studi Internazionali

L’Universitario ci tiene ad avvisare che le persone intervistate esprimono innanzitutto la loro personale opinione sull’esperienza fatta. Considerazioni riguardo, ad esempio, una stessa città possono infatti divergere abbastanza da persona a persona. Pertanto, si invita a prendere tali interviste come suggerimenti e impressioni personali, piuttosto

Nessuna miniatura

Tirocinio con AIESEC: l’esperienza di Nicolò a Lund, Svezia

­Corso di laurea a UniTN Ho finito a dicembre 2022 il corso magistrale in Computer Science. In triennale, invece, ho studiato Ingegneria delle telecomunicazioni. Paese ospite Sono in Svezia, nella città di Lund. È una zona molto universitaria, piena di studenti e in generale ricca

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi