Archivi della categoria: Esteri

Nasrin Sotoudeh l’avvocatessa dei diritti umani

Nel 1925 in Iran, Reza Pahlavi diventò scià. Egli voleva occidentalizzare, dove possibile, il suo paese, così diede alle donne la possibilità di farsi una vita sociale. Bandì il velo e nel 1935 aprì loro le porte dell’università di Teheran. Nel 1942 a Reza succedette

CIM e ICC Mediation Competition

Da 14 anni a Parigi ogni anno si svolge l’ICC Mediation Competition, la più grande e prestigiosa competizione di mediazione al mondo. Si tratta di un evento che vede ogni anno la partecipazione di almeno 60 squadre provenienti da più di 40 paesi, tra cui

L’attualità internazionale di questa settimana

#Spagna | Il parlamento spagnolo ha bocciato la proposta di legge di bilancio del governo guidato dal socialista Pedro Sánchez in alleanza con Podemos. A causa del voto di sfiducia, venerdì Sanchez ha annunciato la caduta del governo ed ha indetto nuove elezioni per il

L’UniversiMario | L’Idiota

All’indomani dell’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti d’America, in Europa qualcuno si è svegliato sconvolto, e ha passato una giornata terribile. Altri si sono dedicati ancor più zelantemente alle proprie mansioni, forti della vittoria dell’arancione paladino sovranista. La silenziosa maggioranza ha espresso

Midterm Elections for dummies: Donald Trump al giro di boa

A due anni di distanza dall’incredibile vittoria di Donald Trump, i cittadini americani torneranno alle urne martedì per le elezioni di midterm. Pur non avendo lo stesso fascino e la stessa copertura mediatica delle presidenziali, si tratta comunque di un evento politico che avrà importanti

Repubblica della Macedonia del Nord o FYROM?

Ai cittadini macedoni verrà chiesto, durante la giornata di domenica 30 settembre, tramite referendum se approvano l’accordo secondo secondo cui la Macedonia dovrebbe passare da FYROM a “Repubblica della Macedonia del Nord” e rinunciare al “retaggio macedone di Alessandro Magno”, inoltre intraprendere il percorso verso l’Unione

Siria: smanie di potere e Diritto Internazionale

Di Lorena Bisignano   Sono oramai sette anni che in Siria infuria una spaventosa guerra civile che vede, da un lato, il regime di Assad sostenuto, com’è noto, da Russia, Turchia e Iran – ognuno dei quali ha ovviamente interessi che nulla hanno a che

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi