Archivi della categoria: Esteri

L’asticella.

La notizia con cui, oggi, hanno aperto parecchi giornali italiani parla della “madre di tutte le bombe”, un’ordigno micidiale di fabbricazione americana nato nel 2002 e utilizzato ieri, per la prima volta, contro una base dell’ISIS in Afghanistan. Sulla pagina Wikipedia in cui si descrive la

Volti francesi | Le Pen à droit, Macron au centre, Hamon à gauche

di Domenico Leone, Studente di Giurisprudenza   Il 2017 sarà un anno decisamente importante per l’Unione Europea: oltre a vedere il possibile inizio delle trattative con il Regno Unito per la Brexit, si svolgeranno varie importanti elezioni in Stati membri come Paesi Bassi, Germania e Francia. Di

Vedremo aumentare i migranti o avrà ragione l’UE?

di Sofia Giunta   Si sta discutendo in questi giorni – nonostante il tema sia stato collocato sotto i riflettori dell’opinione pubblica da qualche mese e abbia cominciato ad allarmare politici come organizzazioni per la difesa dei diritti umani, operanti sul territorio già dal dicembre

Accordi tra Unione Europea e Libia | Soluzioni?

Gli accordi tra l’UE e la Libia fermeranno l’immigrazione? L’Unione Europea ha elaborato un nuovo piano per fermare l’immigrazione dalla riva Sud del Mediterraneo: è stata approvata, il 3 febbraio scorso a Malta, la “Dichiarazione di Malta dei membri del Consiglio europeo sugli aspetti esterni

Al-Sisi e Trump | Il primo contatto

di Sofia Giunta, studentessa di Studi Internazionali   L’opinione pubblica mondiale si mobilita in massa per contestare il controverso “muslim ban” del neoeletto presidente Trump, si alzano dure proteste da parte di alcuni dei 7 paesi interessati (ad esempio lo sdegno di paesi come Iran

Mar Cinese Orientale e Meridionale | Le avvisaglie di un conflitto.

Le vicende del Mar Cinese Orientale e del Mar Cinese Meridionale.   Dopo aver implicitamente cestinato la decennale politica della “unica Cina”, pietra angolare per poter intraprendere qualsiasi relazionale diplomatica e commerciale con il paese del dragone, telefonando alla leader di Taiwan, il presidente si

La marcia di John contro i massacri silenziosi in Congo

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), si colloca tra i primi stati più ricchi al mondo dal punto di vista delle risorse del sottosuolo. Allo stesso tempo, però, per quanto riguarda l’ indice di sviluppo umano è uno degli stati più poveri. Ci troviamo davanti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi