Archivi della categoria: Italia

Il grande carrello

di Veronica Zerba Quando mi sono iscritta all’università come studentessa fuorisede, una delle prime difficoltà che ho dovuto superare è stata fare la spesa. Mi è capitato di comprare alimenti con la data di scadenza troppo vicina, o cibi che non avevo la minima idea

I pericoli dei “deep fake”

di Michele Bargagli La scorsa settimana il noto programma satirico Striscia la notizia ha mandato in onda un breve video in cui viene ripreso l’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi intento a straparlare e a schernire pesantemente vari esponenti della politica italiana, arrivando persino a

SPREAD IT

In questi giorni sentiamo tanto parlare di economia, ovunque: al bar, al telegiornale, sui quotidiani e pure su Facebook. Leggiamo paroloni, grafici e percentuali senza avere molto spesso gli strumenti per capire cosa significano. Ringraziamo il professor Jack Birner – docente di Economia Politica presso

CHECKPOINT PROMESSE

Come si può giudicare in modo obiettivo l’operato di un Governo? Quando si può dire che un esecutivo ha raggiunto i suoi obiettivi? L’idea che è venuta a un piccolo gruppo di studenti universitari e neolaureati è stata di monitorarlo attraverso le promesse fatte agli

Democrazia, Europa, Stato e globalizzazione

“La crisi della democrazia”: con queste parole ha aperto il suo primo intervento al Festival dell’Economia Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale e docente alla School of Government della LUISS. Il professore, prima in un incontro-dibattito tenutosi a Lettere nel pomeriggio, su invito degli

Elezioni europee 2019: tutti i risultati

La Lega ha vinto le elezioni europee in Italia, come ampiamente previsto dai sondaggi. Il partito di Matteo Salvini ha portato a casa percentuali molto alte, attestandosi attorno al 34% su scala nazionale e sforando il 50% in alcune province al nord. Si tratta della

Guida galattica alle elezioni europee del 26 maggio

Fotografie di Chiara Pasquali; vignetta di Andy Davey 400 milioni di elettori da 28 stati diversi, per 751 seggi Questi sono i numeri delle elezioni per il Parlamento Europeo che si terranno a fine maggio. Sta per scadere il mandato quinquennale dei deputati che siedono

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi