Archivi della categoria: Italia

Uniti per l’Europa

Il 25 marzo si sono svolti a Roma i festeggiamenti per i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, i trattati istitutivi della CEE e dell’EURATOM e che hanno posto le basi per il processo di integrazione europeo giunto oggi a un apparente fase

Le 10 domande essenziali sul Referendum Costituzionale

Le 10 domande essenziali sul Referendum Costituzionale Nella lunghissima campagna elettorale che ci sta accompagnando al Referendum Costituzionale non mancano slogan, accuse e interpretazioni differenti da parte di entrambi gli schieramenti. Proviamo a chiarire ogni dubbio con le 10 domande che tutti si fanno ma

Due articoli tolgono la disinformazione di torno ( artt. 63 e 64 Cost.)

Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della costituzione?  N.B. La

Referendum costituzionale: come votare dall’estero

TRENTO. Il 4 dicembre si terrà il Referendum confermativo sulle modifiche alla costituzione previste nel Ddl Boschi.  Come per tutti Referendum costituzionali, non è necessario il raggiungimento del quorum, ed inoltre la scheda sarà soltanto una, si potrà quindi approvare o respingere in toto i cambiamenti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi