Archivi della categoria: Italia

Il racconto del terremoto, un pendolo fra vita e morte

TRENTO. C’è un infinito bisogno di buone storie, quando la terra crolla sotto i piedi e ovunque è morte e distruzione. Il terremoto del centro Italia ha squarciato la notte del 24 agosto, alle 3.36, quando le rotative dei giornali erano ormai ferme. Da lì

Quando la Costituzione ci protegge da noi stessi

Alla luce di quanto accaduto in Gran Bretagna sorge spontanea una domanda: l’Italia corre il rischio di uscire dall’Unione Europea? Dobbiamo davvero temere l’effetto domino nel nostro paese? Senza dover smuovere gli istituti di statistica per snocciolare sondaggi sulla posizione degli italiani (che comunque risultano

Gli studenti del liceo ospiti al Festival

TRENTO. Ormai è una tradizione, che si ripete dal 2007. Il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento sta ospitando in queste giornate in città 24 studenti, che arrivano dalle classe quarte dei licei di Roma, Bari, Palermo, Lecce e Catania. Resteranno per tutta la durata

Trento, Festival dell’Economia al via

TRENTO. Si apre questo pomeriggio (giovedì 2 giugno) il Festival dell’Economia, la nota kermesse, fra gli appuntamenti più attesi in città. Vediamo in breve il programma e gli appuntamenti più attesi. Il Festival inizia oggi con la conferenza del professor Enrico Moretti, economista presso l’Università della

A Messina contro tutte le mafie

MESSINA. Il 21 marzo 2016, alle porte della primavera, è stata celebrata come ogni anno la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti cadute per mano delle mafie. L’associazione Libera Contro le Mafie tra le molteplici iniziative di cui si occupa, ha

Strage di Capaci, dove siamo 24 anni dopo

Oggi, 23 maggio, è un giorno importante per chi ha a cuore legalità e giustizia, e nel contempo un giorno triste e difficile, perché come tutti sanno, è l’anniversario della strage di Capaci. Una strage, ancora piena di punti interrogativi, dove persero la vita il

Marco Pannella: 86 anni e una vita di battaglie

TRENTO. Compie oggi 86 anni Marco Pannella, storico leader e condottiero del Partito Radicale e di tante battaglie per i diritti civili. Una figura complicata, ingombrante, difficile, ma sicuramente mai banale, perché che si condividessero o meno le sue idee e le sue lotte non

Referendum trivelle: il quorum non è stato raggiunto

TRENTO. Niente da fare, quorum non raggiunto. Alle 23 di domenica si è chiuso il voto per il Referendum sulle trivelle. I dati sull’affluenza, diffusi nella notte dal Viminale, si sono assestati di poco al di sopra del 32% degli aventi diritto in Italia. Perché il referendum potesse

Referendum trivelle: alle 19 affluenza al 23%

TRENTO. Affluenza ancora bassa. La tendenza è confermata dai dati comunicati dal Ministero dell’Interno. Per il referendum sulle trivelle, il quorum sembra ancora lontano e difficilmente alla portata. Alle 19 infatti avevano votato il 23,48% degli aventi diritto (dato definitivo). In Trentino hanno invece votato il 23,71%. I seggi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi