Archivi della categoria: Italia

Habemus Draghi

Con l’arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi, tutte le forze che hanno preso parte al governo dell’assembramento hanno abbandonato qualsiasi tipo di dibattito politico, portando ad interrogarci su quale sia rimasto effettivamente il valore del Parlamento e di tutte le istituzioni rappresentative del paese. Questo non vuole essere un articolo di critica sull’operato del governo Draghi, ma una riflessione su come un’intera classe politica possa abbandonare da un giorno all’altro battaglie e identità per abbracciare la leadership di un uomo solo.

UMANFESTIVAL: “QUESTA È LA MIA REALTÀ” MOSTRA DI SALGAJA

“L’ambiente esterno, sia naturale che urbano, è comunque specchio di sensazioni umane e serve da pretesto per spiegare le emozioni. Anche la deformazione dei corpi ha lo stesso fine”(Valeria Porta, in arte Salgaja) Questa citazione è dell’illustratrice e vignettista Salgaja, le cui opere sono state

No, questa non è libertà!

6 gennaio 2021, sostenitori del presidente Donald Trump, per contestare i risultati delle elezioni che hanno visto Joe Biden vincitore, assaltano la sede del Campidoglio . 11 ottobre 2021, gruppi di protesta “no green pass”, capeggiati dai leader di Forza Nuova, assaltano la sede della

QUESTIONE MOVIDA: FACCIAMO IL PUNTO

Quante volte al giorno ci lamentiamo perché dopo una giornata intera divisa tra lezioni e biblioteche varie la sera abbiamo a malapena la possibilità di uscire per uno spritz in compagnia? Tante, troppe per una città che dice di essere universitaria ma che di fatto

UMANFESTIVAL: VAIA DALLA TEMPESTA ALLA RINASCITA

Dal 17 al 24 ottobre si è tenuta la quarta edizione del festival filosofico e culturale Uman Festival organizzato dai ragazzi di UNITiN. Finalmente quest’anno c’è stata la possibilità di tenere molte delle conferenze e delle attività proposte in presenza sempre rispettando le norme Covid.Il

Intervista sulla cannabis legale

Nell’ambito della campagna referendaria per la legalizzazione della cannabis, l’Universitario ha intervistato Sergio Keller, attivista ed ex coordinatore per il Trentino e il Friuli di “Legalizziamo!”, il sito dell’Associazione Luca Coscioni (principale promotore del Referendum Cannabis Legale) per la libertà di ricerca scientifica dedicato alle

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi