Archivi della categoria: Italia

Il 41 bis non esisterà più?

Il 15 aprile 2021, la Corte Costituzionale italiana ha rilasciato una sentenza storica: la legge 41 bis del 1975 dell’ordinamento penitenziario, la quale prevede  l’ergastolo ostativo e sancisce la sospensione di qualsiasi beneficio penitenziario per i reati di associazione di stampo mafioso, per terrorismo oppure

Carne in vitro. La svolta?

A causa del bisogno sempre più crescente di trovare soluzioni sostenibili e prive di sofferenza animale, dalla fine degli anni Novanta ad oggi, ingegneri, biologici e medici sono al lavoro per studiare, produrre e commercializzare la carne in vitro, ovvero carne coltivata “in vetro” in

Occhio non vede, elettore non duole.

“Il Governo italiano esprime soddisfazione per quello che la Libia fa per i salvataggi” e l’Unione Europea si impegna ad accrescere questo livello di soddisfazione ed estenderlo a tutti i 26 Stati Membri. Non si tratta di un impegno dichiarato né formale bensì la traduzione

Grillo e la cultura (dello stupro)

Negli ultimi giorni, a causa di un video pubblicato sul web da Beppe Grillo, ha spopolato la notizia di un caso che avrebbe visto coinvolto in uno stupro di gruppo il figlio del politico. Le indagini sul fatto, avvenuto nello scorso luglio 2019 in Costa

I fondamenti della Costituzione

“Super partes” Con la sentenziosità che le è propria, il latino è la lingua che, attraverso questo semplice aggettivo composto, riesce a esprimere al meglio l’imparzialità che connota la Costituzione italiana. La Costituzione del nostro Paese è infatti sia il fondamento dell’imparzialità, perché stabilisce le

Il Nuovo Rinascimento, da Bugliano all’Arabia Saudita

Mi sveglio, sono le 11 (merda, si studia dopo pranzo un’altra volta). Prendo il cellulare dal comodino e principio il consueto scrolling delle più svariate schermate social che mi capitano a tiro. Gli occhi si muovono più veloci del cervello, il pollice più veloce degli

A volte ritornano: il diritto di voto esteso ai sedicenni

“Bisogna estendere il diritto di voto ai sedicenni per riequilibrare un corpo elettorale che riflette la crisi demografica del paese”; così si conclude il sesto punto dell’ultima consultazione del Partito Democratico (attualmente una delle maggiori forze politiche del Parlamento) con a capo il neo-eletto segretario,

Conte Letta per un centrosinistra giallo-rosso?

Il 24 marzo abbiamo assistito al primo faccia a faccia tra i due neo-leader politici, Enrico Letta (PD) e Giuseppe Conte (M5S).Entrambi hanno rilasciato dichiarazioni positive e ottimiste a seguito dell’incontro: “Un primo faccia a faccia, molto positivo, tra due ex che si sono entrambi

27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro

“Benvenuti nel teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso” (Gigi Proietti) Cosa c’è di meglio di una considerazione del compianto attore Gigi Proietti per celebrare uno dei posti più millenari, magici ed imprevedibili del mondo? Il teatro è da sempre un luogo dove

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi