Archivi della categoria: Italia

Covid e Università non fanno rima

Uno studente qualunque In questi mesi di pandemia di un settore in particolare non si è sentito parlare. Mentre Azzolina si commuoveva parlando e difendendo la scuola dell’obbligo, l’università è scomparsa dal dibattito politico. Ma non è scomparsa solo dalle pagine dei giornali o dalle

Sanremo Hangover – La vittoria dei Maneskin

Non se l’era aspettato nessuno, ma i bimbi di Roma ieri hanno vinto il Festivàl più seguito d’Italia, spodestando Ermal Meta e sorpassando il brano di Fedez e Francesca Michielin, la canzone di Sanremo più ascoltata durante la settimana. Tra i favoriti della stampa, hanno

Sanremo Hangover – la serata delle cover

Si è conclusa a notte fonda anche la serata delle cover, piena di disavventure. Microfoni che funzionano male o non funzionano proprio, Amadeus che taglia i baffi a Fiorello in diretta, la co-conduttrice che dice “parco dell’Ariston”, Ibrahimović e Mihajlović che tentano di cantare Io

Sanremo Hangover – la seconda serata

Rieccoci con i commenti a caldo sulla seconda serata del Festivàl della musica italiana: 26 artisti in gara e settantaquattromila canzoni cantate da Fiorello. La serata è stata nel complesso un po’ fiacchetta e le ninnananne di Laura Pausini e di Morricone prima di mezzanotte

Sanremo Hangover – la mattina dopo

È iniziata ieri la settimana di Sanremo 2021, cinque giorni magici che vedranno tutta l’Italia connessa a commentare le performance degli artisti e a non ridere alle battute di Fiorello. Anche l’Universitario seguirà il Festivàl per voi e racconterà a tutti le gioie e i

Appello per la difesa dell’articolo 34

“La Scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto a raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto, assegni alle

L’Egitto è partner ineludibile dell’Italia (?)

“L’Egitto è partner ineludibile dell’Italia” diceva l’allora ministro degli Esteri Angelino Alfano nel 2017. A 10 anni dai fatti di piazza Tahrir e a 5 anni dal rapimento di Giulio Regeni (25 gennaio 2016), il paese africano è ancora in mano ad una dittatura militare

Quattro chiacchiere con Nicola: intervista a Selvaggia Lucarelli

Pronto? Sì, buongiorno, sono Nicola. Ciao, eccomi. Spero non cada la linea Nicola. Altrimenti mi richiamerai, in qualche modo faremo. Ok, è andata, sto intervistando Selvaggia Lucarelli e… breve recap. Un pomeriggio di ottobre, cercando di scappare dallo studio delle imminenti provette che sarebbero arrivate

“Obiezione: Respinta” – sulla legge 194 e i suoi limiti

Sono ormai passati più di quarant’anni dall’entrata in vigore in Italia della legge 194, la quale tutela il diritto alla salute riproduttiva e garantisce l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. Tuttavia, nel corso di questo periodo non si sono mai spenti i tentativi di limitarne o

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi