Archivi della categoria: Attualità

Deumanizzazione e sistemi di potere, intervista a Marco Omizzolo

Marco Omizzolo è un sociologo, ricercatore Eurispes e professore di Sociopolitologia delle Migrazioni alla Sapienza di Roma. Uno dei temi centrali di cui si occupa è lo sfruttamento degli immigrati nei sistemi di schiavismo moderno e lavoro forzato, soprattutto nel contesto delle agromafie – le

Storie da Dentro: la vita di Pietro

“Carcerato a 62 anni, prima a Padova e ora a Trento per reato finanziario, ho scoperto cosa sia la vita in carcere. Ho scoperto che si può vivere 24 ore al giorno in una cella di 6 metri x 5 con altri 7 esseri umani

Trent’anni dal genocidio in Rwanda: galeotta fu l’indifferenza

All’indomani del 26 dicembre 1991 il mondo conosciuto fino ad allora risultava profondamente mutato: l’URSS era implosa, e al posto della pesante ombra della Guerra Fredda si faceva largo una narrazione trionfalistica di pace e prosperità; v’era addirittura chi parlò, riscuotendo discreto successo, di “fine

Elezioni in Tunisia: tra boicottaggi e scarsa affluenza

In Tunisia il 6 ottobre quasi 10 milioni di cittadini sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.   Le tanto attese elezioni hanno confermato per un secondo mandato la Presidenza di Kais Saied. Se nel 2019 la vittoria di Saied,

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi