Archivi della categoria: Attualità

Carne in vitro. La svolta?

A causa del bisogno sempre più crescente di trovare soluzioni sostenibili e prive di sofferenza animale, dalla fine degli anni Novanta ad oggi, ingegneri, biologici e medici sono al lavoro per studiare, produrre e commercializzare la carne in vitro, ovvero carne coltivata “in vetro” in

La disinformazione e il complottismo

Il complottismo è un fenomeno che persegue lo scopo di introdurre nella società delle teorie alternative rispetto alle versioni fornite dalle fonti ufficiali e in maniera molto più elaborata, riferendosi agli avvenimenti che si susseguono nella realtà. Tali ipotesi traggono la propria forza da eventi

Piazza degli Eroi di Thomas Bernhard

Lo spettacolo “Piazza degli Eroi” di Thomas Bernhard è stato trasmesso su Rai5 il 23 gennaio 2021 dal teatro Mercadante di Napoli, ma è ancora presente nel catalogo di RaiPlay nella sezione Teatro. Piccola curiosità: è stata la prima messa in scena di questo spettacolo in

Occhio non vede, elettore non duole.

“Il Governo italiano esprime soddisfazione per quello che la Libia fa per i salvataggi” e l’Unione Europea si impegna ad accrescere questo livello di soddisfazione ed estenderlo a tutti i 26 Stati Membri. Non si tratta di un impegno dichiarato né formale bensì la traduzione

Minimum Global Tax, la riforma fiscale di Joe Biden per ostacolare i paradisi fiscali

Combattere i paradisi fiscali, creare un mercato più concorrenziale e permettere ai singoli stati di avere più risorse a disposizione per combattere la crisi causata dalla pandemia. Questo è il piano di Joe Biden, che arrivato a cento giorni di mandato, punta ad istituire una minimum global tax per tutte le grandi multinazionali che, spostando i loro profitti nei paradisi fiscali, sottraggono miliardi al fisco degli stati d’origine.

Tutored, al passo coi tempi

In questo articolo troverete la mia intervista con Gabriele Giugliano, CEO. co-fondatore di Tutored, una piattaforma che funge da punto di incontro digitale fra studenti, neo-laureati e mondi del lavoro.

Grillo e la cultura (dello stupro)

Negli ultimi giorni, a causa di un video pubblicato sul web da Beppe Grillo, ha spopolato la notizia di un caso che avrebbe visto coinvolto in uno stupro di gruppo il figlio del politico. Le indagini sul fatto, avvenuto nello scorso luglio 2019 in Costa

I fondamenti della Costituzione

“Super partes” Con la sentenziosità che le è propria, il latino è la lingua che, attraverso questo semplice aggettivo composto, riesce a esprimere al meglio l’imparzialità che connota la Costituzione italiana. La Costituzione del nostro Paese è infatti sia il fondamento dell’imparzialità, perché stabilisce le

Rojava calling

Il 15 aprile si è tenuta via zoom la conferenza di UDU “Rojava: democrazia senza Stato”. Denominazione questa emblematica e assolutamente riassuntiva di quanto è stato discusso. Ma di cosa si è parlato esattamente? Prima di procedere è necessaria una premessa, ma, come scrive Zerocalcare

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi