Archivi della categoria: Attualità

Combating violence today, everyday

di Livia Bellardini November 25th was the International Day for the elimination of violence against women. The Council of Europe Convention on preventing and combating violence against women and domestic violence (better known as The Istanbul Convention) was opened for signature on May 11th, 2011

Il “paradosso nordico” che non credevi

Oltre la famigerata modernità nordica, che da sempre si pone in tutta Europa come irraggiungibile faro di civiltà, c’è un altro (spaventoso) retroscena: il più alto tasso di violenza sessuale tra i paesi dell’Unione.

Il riassuntone delle Interviste stiracchiate di questa settimana

Sono tornate le Interviste stiracchiate de l’Universitario! In questi giorni stiamo dialogando con i candidati alle elezioni studentesche che si terranno di qui a breve; le nostre chiacchierate si tengono in diretta sul nostro profilo Instagram (@luniversitario) e sono poi disponibili sul nostro canale IGTV,

“Obiezione: Respinta” – sulla legge 194 e i suoi limiti

Sono ormai passati più di quarant’anni dall’entrata in vigore in Italia della legge 194, la quale tutela il diritto alla salute riproduttiva e garantisce l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. Tuttavia, nel corso di questo periodo non si sono mai spenti i tentativi di limitarne o

Kamala Harris – mito o leader?

Tempo fa, alla mia esultanza per l’elezione ad una carica importante di un candidato appartenente alla comunità LGBTQ+, mi era stato detto che questo non era una garanzia per un buon mandato. Era giusto essere felici, tuttavia era giusto separare le due cose: una cosa era

Tutto quello che dovete sapere sulla legge Zan

Finalmente buone notizie! Da mesi ormai siamo abituati a sentire aggiornamenti poco rassicuranti riguardo al virus che ha inciso profondamente sulla nostra quotidianità. Ma qualche volta fa bene al cuore fermarsi e scoprire che tra le decine di dpcm che il governo continua a pubblicare

Siamo un paese di DPCM

L’Italia è riconosciuta a livello mondiale come terra di grandi artisti, pensatori e intellettuali: è difficile trovare qualcuno che non conosca le opere di letterati del calibro di Dante Alighieri o Giovanni Boccaccio, o che non abbia mai ammirato le creazioni di Leonardo da Vinci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi