Archivi della categoria: Attualità

Un uomo solo al comando

In tempi di crisi può accadere di tutto: ciò che domina è la paura, la completa incertezza di ciò che ti aspetta. Il Covid-19, in pochi mesi, è riuscito a demolire tutte le certezze di questo mondo, ricordandoci innanzitutto che l’uomo non è invincibile. Ma

Watchman, proibizionismo: come nasce uno stato totalitario?

“Quis custodiet ipsos custodes?” (Giovenale, Satira VI) Realtà: anno 1919. Stati Uniti d’America. Entra in vigore il XVIII Emendamento. I vizi sono diventati crimini. Watchmen, graphic novel: anno 1985. Stati Uniti d’America. Adrian Veidt alias Ozymandias uccide 3 milioni di persone a New York per prevenire

Il giorno “bo” della quarantena

Siamo al giorno “bo” della quarantena, quello in cui sappiamo ormai che il numero delle vittime dell’Italia ha superato quello della Cina. Siamo al giorno “bo” della quarantena, quello in cui abbiamo visto sfilare auto dell’ esercito contenenti vittime del Covid-19. Siamo al giorno “bo”

La leggenda dell’aquila in Piazza Duomo

In piazza del Duomo, a Trento, all’incrocio con via Belenzani, c’è una fontanella in pietra sormontata dalla sagoma di un’aquila. La maggior parte dei cittadini è convinta che la statua facesse parte di un manufatto realizzato precedentemente e in origine collocato di fronte alla chiesa

L’umanità si arresta a Edirne

La situazione in Medio Oriente è sempre peggiore e le conseguenze riguardano anche noi: i recenti accadimenti nella regione di Idlib, nel nord-ovest della Siria, ne sono un esempio. Già a fine dicembre il presidente siriano Bashar-al Assad aveva deciso di dispiegare l’esercito per riconquistare l’ultima

Antartide: prove tecniche di una nuova era geologica

In queste settimane di psicosi generalizzata da corona-virus è stato difficile trovare notizie su qualcosa che non fosse attinente al diffondersi dell’epidemia; potrebbe, quindi, essere sfuggito quello che è successo in Antartide.  Nella base di ricerca ucraina di Vernadsky, sull’isola di Galindez, la neve ha

“Testimone della rivoluzione”- Intervista a Lucrezia Sozzi

di Eugenia Gastaldo Dal 14 ottobre scorso il popolo cileno sta manifestando in piazza contro l’enorme disuguaglianza sociale nel paese e la corruzione del sistema politico. Fin dalle prime proteste, scoppiate dopo l’aumento del prezzo dei biglietti della metropolitana, l’esercito ha risposto con l’uso di

Parasite ha vinto per i motivi sbagliati

Dislcaimer. Tutti i dati citati nell’articolo sono reperibili ai siti ourworldindata.org e gapminder.org Nel libro “Factfulness”, Hans Rosling riporta una mole impressionante di dati sui più diversi aspetti dell’umanità – dal tasso di mortalità infantile all’alfabetizzazione, dalla disponibilità di acqua potabile al numero di chitarre

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi