Archivi della categoria: Attualità

I divergenti

In questi giorni ha fatto notizia la risposta di Sergio Divina, presidente del Centro servizi culturali Santa Chiara ed ex senatore della Lega Nord, alla domanda postagli da Paolo Ghezzi (Futura), cioè se sarebbe felice di avere un figlio omosessuale. La risposta di Divina è

Coronavirus a Borgo: serata divulgativa

Borgo Valsugana ospiterà un evento di divulgazione circa l’epidemia di coronavirus, con il professor Massimo Pizzato, docente dell’Università di Trento presso il CIBIO. L’evento avrà luogo stasera, alle 20.30, nell’Auditorium “Comunità di Valle” di piazzetta Ceschi.  Il professore spiegherà anzitutto le caratteristiche “tecniche” del virus.

Agricoltura biologica, pesticidi e Trento bio-distretto.

Ormai da parecchi anni si parla di pesticidi, dei loro effetti sulla salute umana e del loro impatto sull’ambiente: è un tema caldo, che magari resta quiescente per qualche tempo, per poi comunque tornare alla ribalta e al centro dell’interesse dell’opinione pubblica. Ed è anche

Un corso di laurea in Medicina per l’Università di Trento

Ieri è stato un giorno storico per l’Università di Trento: è stata infatti approvata dal Comitato provinciale di coordinamento l’introduzione di un corso di laurea in Medicina e Chirurgia, a partire dal prossimo anno accademico. L’accordo di ieri pone fine ad un dibattito molto intenso

Incendi in Australia: recap

La situazione in Australia è ormai estremamente preoccupante: è da mesi che il paese è avvolto dalle fiamme con danni ingentissimi a persone, fauna, flora ed edifici.  I primi incendi si sono verificati nelle prime settimane di settembre, quando in Australia era ancora primavera e

Sedici alloggi dell’Opera per la polizia: è polemica

di Gresa Fazliu “Per ragioni organizzative”. Con questa motivazione tre studentesse della residenza Mayer sono state spostate dal loro alloggio con poco preavviso. Invano il tentativo delle ragazze di chiedere spiegazioni in più: l’unica cosa che si sapeva era che quei posti servivano alla Provincia,

Viaggio al centro della giustizia

Nel docu-film “Viaggio in Italia: la Corte Costituzionale nelle carceri”, prodotto da Clipper Media in collaborazione con Rai Cinema e presentato fuori concorso alla 76° Mostra del cinema di Venezia, i giudici delle leggi decidono di svestire la toga per incontrare i detenuti di sette

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi