Archivi della categoria: Attualità

Nessuna miniatura

Tirocinio con AIESEC: l’esperienza di Nicolò a Lund, Svezia

­Corso di laurea a UniTN Ho finito a dicembre 2022 il corso magistrale in Computer Science. In triennale, invece, ho studiato Ingegneria delle telecomunicazioni. Paese ospite Sono in Svezia, nella città di Lund. È una zona molto universitaria, piena di studenti e in generale ricca

Nessuna miniatura

La voce di chi non ha più voce

Il mondo va troppo veloce e noi dobbiamo fare altrettanto. Viviamo in un Paese che incentiva una folle corsa verso la perfezione nel minor tempo possibile, schiacciando tempi diversi da quelli ritenuti giusti.E se si entrasse nella concezione secondo cui non esistono tempi giusti o

“Non fare la femminuccia”

“Non fare la femminuccia”  Quante volte sentiamo questa frase? È diffusa un’ideologia che associa virilità e mascolinità con l’idea che gli uomini non possano mostrare le proprie emozioni per non rovinare la loro immagine “da duro”. Frasi come questa possono influire seriamente sulla salute mentale degli uomini

Time to Be ‘Real’

Time to Be Real: “Be Real! Lo facciamo assieme? Dai, sistematevi e tu pulisci la fotocamera. Scatta!” In quanti aspettiamo giornalmente questa notifica? Possibilmente, in un momento in cui stiamo facendo qualcosa di interessante o siamo in un bel posto, per stuzzicare l’attenzione altrui. Be

Nessuna miniatura

9 MAGGIO: FESTA DELL’EUROPA

Dalla dichiarazione Schuman alla conferenza sul futuro dell’Europa.

Analizzando l’impatto della guerra in Ucraina sull’unità dell’UE.

Giovani Protagonisti Attivi

Giovani protagonisti attivi.
Fondazione Caritro accanto ai giovani per #CREAREILFUTURO.

Perchè investire sui giovani? il talk tenutosi oggi 3/06 alla Fondazione Caritro risponde a questa domanda con una serie di progetti e imprese “giovani”.
“Fai fare ai giovani e ti sorprenderanno” ha detto il Presidente della Fondazione Carlo Shoensberg.

America is back: l’Amministrazione Reagan e il programma di difesa

Una nuova fase della Guerra fredda si aprì all’inizio degli Anni Ottanta. L’insediamento di Reagan come Presidente degli Stati Uniti – che coincideva con l’apertura del decennio, 20 gennaio 1981 – fu visto come una risposta al precedente periodo di crisi, dal sofferto ripiegamento dal

Trento: città più vivibile d’Italia

“Sono uscita di casa, non sapevo che strada prendere, ho evitato di andare a destra e ho scelto di andare a sinistra. Scelta peggiore della mia vita” È questa la dichiarazione di una studentessa appartenente all’Università di Trento, la quale, nonostante abbia evitato una strada

Sanzioni contro la Russia

L’invasione russa dell’Ucraina ha spinto l’Occidente ad emanare un pacchetto di sanzioni contro la Russia, definite estremamente dure dal Presidente americano Biden e dalla Presidente della Commissione europea Von der Leyen. Che tipo di sanzioni hanno approvato USA e UE? Quali istituzioni, aziende e cittadini russi ne risentiranno? Quali sono gli effetti che si vogliono ottenere? Come reagirà la Russia? Avranno successo? Ne parliamo qui

Il bright side dei social media

Quando pensiamo ai social media tendiamo ad avere un approccio piuttosto critico, ma ci sono anche degli aspetti positivi? In questo nuovo articolo della rubrica In punta di piedi, nella quale abbiamo già trattato gli aspetti negativi della vita virtuale, cercheremo di rispondere a questa

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi