Archivi della categoria: Attualità

I fatti della settimana

Cosa vi siete persi ? Un resoconto de l’Universitario per quelli che, tra un esame e l’altro, si sono persi qualche notizia importante della settimana.  − Bomba ad Instabul, martedì 7 giugno esplode un veicolo in una piazza centrale della città. Sono 12 morti e

Gli studenti del liceo ospiti al Festival

TRENTO. Ormai è una tradizione, che si ripete dal 2007. Il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento sta ospitando in queste giornate in città 24 studenti, che arrivano dalle classe quarte dei licei di Roma, Bari, Palermo, Lecce e Catania. Resteranno per tutta la durata

Trento, Festival dell’Economia al via

TRENTO. Si apre questo pomeriggio (giovedì 2 giugno) il Festival dell’Economia, la nota kermesse, fra gli appuntamenti più attesi in città. Vediamo in breve il programma e gli appuntamenti più attesi. Il Festival inizia oggi con la conferenza del professor Enrico Moretti, economista presso l’Università della

A Messina contro tutte le mafie

MESSINA. Il 21 marzo 2016, alle porte della primavera, è stata celebrata come ogni anno la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti cadute per mano delle mafie. L’associazione Libera Contro le Mafie tra le molteplici iniziative di cui si occupa, ha

Trento, rapina con pistola allo studentato

TRENTO. Nella notte fra sabato e domenica, uno studente è stato vittima di una rapina da parte di due malviventi allo studentato San Bartolameo. Il ragazzo aveva passato la serata in centro e stava rientrando a casa in bici. Era circa l’una e mezzo di notte

Il voto in Austria e il rischio dell’avanzata delle destre

TRENTO. Il risultato del ballottaggio per la presidenza austriaca ci ha consegnato una vittoria al fotofinish del verde Alexander Van der Bellen, che ha superato con l’esiguo scarto dello 0.6% dei voti Norbert Hofer, il candidato ultranazionalista che era dato per favorito alla vigilia di

Strage di Capaci, dove siamo 24 anni dopo

Oggi, 23 maggio, è un giorno importante per chi ha a cuore legalità e giustizia, e nel contempo un giorno triste e difficile, perché come tutti sanno, è l’anniversario della strage di Capaci. Una strage, ancora piena di punti interrogativi, dove persero la vita il

Festival dell’economia: ecco il programma e gli ospiti

TRENTO. È stato presentato nei giorni scorsi il programma del Festival dell’economia, che si svolgerà a Trento dal 2 al 5 giugno, dal tema “I luoghi della crescita”. L’evento, giunto alla sua undicesima edizione, attira ogni anno a Trento premi Nobel, politici ed economisti da tutto il

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi