Archivi della categoria: Trentino

Inside Out – tra inchiostro e cicatrici

WeInk Social Lab Aps è una realtà innovativa e giovane che si propone di creare una comunità solidale per supportare chiunque desideri superare un trauma legato a inestetismi cutanei. Questo viene raggiunto attraverso un percorso che unisce sinergicamente sostegno psicoterapeutico e tatuaggio corretivo a fini medici, offrendo un approccio olistico alla rigenerazione fisica ed emotiva.

Per far conoscere alla comunità studentesca questa realtà, UDU Trento organizza una conferenza “InsideOut – Tra inchiosto e cicatrici”:
8 aprile 2025
18.00 – 19.30
Aula 3 Dipartimento di Sociologia e Ricarca Sociale

Poplar 2024, Day 1 – nuove promesse del rap: intervista a Leevio

Al Poplar ha conquistato il palco con energia e spontaneità, coinvolgendo il pubblico con le sue barre. Ispirato dalla scena underground americana, ma con uno stile unico, Leevio promette una carriera luminosa e una presenza sempre più forte nella musica italiana. Se il futuro è così, non vediamo l’ora di scoprire dove arriverà

Una PROSSIMA FERMATA per il trasporto pubblico?

Il Trentino si prepara a un’importante trasformazione nel settore del trasporto pubblico grazie al progetto “Prossima Fermata”, un’iniziativa che nasce dalla rappresentanza studentesca ma con un ampio coinvolgimento degli enti locali. Partita da un’idea della Consulta degli Studenti di Trento, del Consiglio Studentesco e della

Inaugurato l’anno di Trento capitale europea del volontariato

Applausi scroscianti e un folto pubblico di volontari e volontarie hanno fatto da cornice all’inaugurazione di Trento Capitale europea e italiana del volontariato 2024, svoltasi ieri al T Quotidiano Arena. Ospite d’onore dell’evento è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto con entusiasmo da

Giovani Protagonisti Attivi

Giovani protagonisti attivi.
Fondazione Caritro accanto ai giovani per #CREAREILFUTURO.

Perchè investire sui giovani? il talk tenutosi oggi 3/06 alla Fondazione Caritro risponde a questa domanda con una serie di progetti e imprese “giovani”.
“Fai fare ai giovani e ti sorprenderanno” ha detto il Presidente della Fondazione Carlo Shoensberg.

Da casa a casa

Il giorno del suo sfratto, Lidia ha tra i capelli un fermaglio con due rose rosse. Davanti all’entrata ad arco di casa sua, in via Roma, ci sono un gruppo di persone e uno striscione attaccato tra il palo di un divieto di sosta e

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi