Archivi della categoria: Cultura

Il mondo in tasca (o forse no)

Nel 2020 il numero degli utenti attivi su almeno un social network ha raggiunto i 4,14 miliardi.  Un articolo su La Stampa datato 3 febbraio 2019, dal titolo “Quanto tempo passiamo su Internet?”, commenta i dati dello studio Digital 19, i quali mostrano un quadro

L’arte di far entrare il mare in un bicchiere

Oggi, 21 marzo 2021, ricorre la 22esima Giornata mondiale della poesia, istituita nel 1999 dalla 15° Sessione della Conferenza Generale Unesco. Con questo articolo cercheremo di celebrare al meglio questa ricorrenza, proponendovi un modo più ampio di viverla.  Per cominciare, partiamo dalla definizione. Poesia deriva

Perché ci innamoriamo?

Cosa succede quando ci innamoriamo? Pensandoci bene, è possibile dare una definizione universale di questo sentimento? In punta di piedi, in questo nuovo articolo proveremo a rispondere a queste domande partendo da un approccio scientifico, per poi concludere con degli spunti letterari e filosofici.  Dal punto

Rifiuto, prima parte

Il rifiuto è parte integrante della nostra quotidianità più di quanto pensiamo: è all’ordine del giorno, infatti, declinare con un “no” una richiesta d’impiego, d’aiuto o d’amore, oppure dire di “sì” a una proposta, scegliendo di non accettarne altre più o meno consapevolmente. Considerando l’ampiezza

Troca – E come non morirci !

Il secondo incontro del Festival Serendipity ha avuto luogo martedì 25 Ottobre in aula Kessler, nel Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. La conferenza “TROCA e come non morirci – Dibattito sul consumo consapevole e gli interventi” è stata organizzata da UDU, i cui rappresentanti

TEDX TALK SALON TRENTO: RICCHEZZA E POVERTA’

Alle 18:00 di giovedì 10 febbraio all’interno della Sala Filarmonica di Trento si è tenuto il TEDx Talk Salon organizzato dal team di volontari di TEDx Trento, una conferenza finanziata dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento. Prima di illustrarvi l’argomento e le tematiche che i

FACCIAMO ECO: PAROLE E MUSICA PER L’AMBIENTE

Martedì 14 dicembre al Teatro Sociale si è tenuta la conferenza, con incluso un mini-concerto, “Facciamo Eco: Parole e Musica per l’ambiente” organizzata dalla Fondazione Caritro, un ente filantropico trentino. La Fondazione investe proventi del proprio patrimonio in settori di pubblica utilità, come la salvaguardia

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi