Archivi della categoria: Filosofia

Diario di un seduttore

È il cattivo esempio quello che Søren Kierkegaard – filosofo danese vissuto nella prima metà dell’Ottocento, che con il suo pensiero ha dato il via alla corrente filosofica dell’esistenzialismo – vuole dare con il suo Diario di un seduttore. Pubblicato per la prima volta nel 1843

Memoria e identità

Memoria e identità sono due forme di autocomprensione. Non si parla, in questo caso, della memoria meccanica delle singole persone – quella, per esempio, che ci fa ricordare le battute del copione durante lo spettacolo di teatro, o che ci fa esser certi che cinque

Provo a spiegarvi il Tractatus

Avete mai preso in mano il Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein? Io l’ho fatto, tempo fa, senza sapere a cosa stessi andando incontro.  Non avevo nessuna particolare conoscenza né dell’autore né del libro in questione; mi avevano solamente detto: “leggilo e vedrai che la filosofia non serve a

Addio, Maestro

Oggi la musica italiana saluta uno dei più grandi artisti e cantautori che abbia mai conosciuto. Franco Battiato, un artista eclettico, autore di canzoni carismatiche e dal sintomatico mistero in grado di stregare intere generazioni, ha colpito nel segno cogliendo nella sua musica un elemento

Larghezze, Pandora e un cavallo

In questo articolo analizzeremo quanto scritto nel libro A piene mani. Dono fastoso e dono perverso[1] di Jean Starobinski.[2] Il testo si sviluppa in 188 pagine suddivise in sei capitoli, nei quali l’autore affronta il tema del dono, focalizzandosi in particolare, come afferma il titolo,

M473M471C4: 5C0P3R74 0 1NV3NZ10N3?

La matematica non è un’opinione, ma opinioni si hanno sulla matematica. E il compito del presente articolo è divincolarsi fra le varie posizioni relative al tema “matematica: scoperta o invenzione?”. La contrapposizione A lungo, nel corso della storia, diversi pensatori e matematici si sono interrogati

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi