Archivi della categoria: Cultura

Il Crocifisso del Duomo

Era una fredda notte invernale e nelle splendide sale di palazzo Lodron s’era tenuta una grande festa che si era protratta fino a tardi. Il padrone di casa, il signor Lodron, contento della sua giornata ma stanco delle chiacchiere e della confusione, aveva salutato gli

Diamo una seconda possibilità alla televisione

di Elisa Poletti e Fabio Bulgarini Un’altra settimana di quarantena sta volgendo al termine e ancora una volta la buona vecchia televisione ci terrà compagnia. Dopo il successo di “Vite al limite” la grande matrioska di improbabili programmi trash che è RealTime ora ci propone

Il sabba dell’ozio (seconda parte)

di Chiara Legnaro letto da Jacopo Colombo del Teatro degli Aristofanti Trovate la prima parte della riflessione a questo link. Kairos, il fratello dimenticato Nella mitologia, Saturno aveva un fratello minore, Kairòs (καιρός), che apportava alla famiglia un valore qualitativo del tutto nuovo. Tracce di

Romanzi e Ricette. ‘Le ricette della signora Tokue’

Provare a riassumere Le ricette della signora Tokue in poche righe sarebbe un po’ come provare a descrivere il profumo dolce dei fiori di ciliegio o il sapore zuccherino dei dorayaki. Ci si può provare, certo, ma solo un abile poeta o scrittore sarà capace

Diamo una seconda possibilità alla televisione

di Elisa Poletti e Fabio Bulgarini Se ormai neanche la voce di Alessandro Borghese che domanda: “Ristoratori, quanto abbiamo speso?” riesce a regalarvi una soddisfazione, non perdete fiducia nella buona vecchia televisione, che in questo week end vi terrà compagnia con film e documentari imperdibili.

Il sabba dell’ozio (prima parte)

Una cura d’eternità per disintossicarsi dal divenire di Chiara Legnaro; letto da Jacopo Colombo del Teatro degli Aristofanti Alice: “Quanto tempo è per sempre?” Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”. – Lewis Carroll Solo il cinguettio degli uccellini: c’è silenzio in città. Dal balcone di

I complottini

I 10 ingredienti per un’informazione libera da qualsiasi razionalità ma ricca di fantasia e intrighi L’essere umano è sempre alla ricerca di un senso, soprattutto quando attorno a lui regnano sovrani caos ed incertezza. In queste situazioni ci troviamo quindi a giocare ad unire i

Diamo una seconda possibilità alla televisione

Avete finalmente terminato la quarta stagione de “La casa di carta” e le vostre serate hanno bisogno di riacquistare un’utilità? Non preoccupatevi, la buona vecchia televisione vi terrà compagnia! Le giornate si susseguono nella loro monotonia, quasi come fosse una strana estate tra un anno

Cip!: canzoni per un’umanità migliore

Tra i grandi colpiti del Coronavirus c’è anche il mondo della musica, che a seguito delle misure prese dal governo ha dovuto cancellare o posticipare interi tour, tra questi il povero (ma grande) Brunori Sas. A settembre, dopo l’uscita del singolo Aldilà dell’amore, il cantautore

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi