Archivi della categoria: Cultura

Piacere, Mandela: intervista a Margherita Vicario

di Valentina Chelodi Forse alcuni di voi l’avranno già vista recitare ne I Cesaroni e in To Rome with Love, tuttavia quest’anno Margherita è venuta al Poplar in veste inedita: non come attrice, ma come cantante. Il suo stile ibrido tra dialogo e canto è

Turbini e saette: intervista a Fulminacci

di Valentina Chelodi con la collaborazione di Erica Turchet Classe ’97, Fulminacci è la rivelazione dell’anno nel panorama della musica indipendente italiana. Ha lasciato tutti di stucco, vincendo il Premio Tenco con il suo primo album La vita veramente… e per non farsi mancare nulla

Col senno di Poi: intervista a Giorgio Poi

di Valentina Chelodi Per il nostro caro Giorgio Poi il Poplar Festival è stato il primo concerto a Trento. Non lo conoscete? Significa che non avete letto il nostro ultimo cartaceo! Molto male. Per rimediare andate a ripescarvi le presentazioni degli artisti, e ascoltate le

Dritto al Cuore di Poplar: intervista a CLAVDIO

di Valentina Chelodi, con la collaborazione di Erica Turchet Claudio Rossetti, in arte CLAVDIO, ha pubblicato solo quest’anno il suo primo album Togliatti Boulevard, ma ha già conquistato tutti con il singolo Cuore. Il palco del Poplar ha avuto l’onore di ospitare l’ultimo concerto del

Nessuna miniatura

Quando la Rappresentante parla: intervista a La Rappresentante di Lista

di Valentina Chelodi La Rappresentante di Lista è la band nata nel 2011 dalla sinergia tra due attori teatrali: Veronica Lucchesi, toscana, e Dario Mangiaracina, palermitano. Quest’anno abbiamo avuto l’onore di ospitarli al Poplar e fare due chiacchiere dopo la loro esibizione. La Rappresentante di

Seneca nel traffico: intervista a Rick DuFer

di Valeria Brunale Moira Orfei e Diego Fusaro, Seneca e Silvio Berlusconi, Michele Boldrin e una Suor Dalìa, Seifer e Mentana – quest’ultimo, secondo Rick, l’unica personalità più paternalista di Dio. Questi e molti altri personaggi compaiono in “Seneca nel traffico”, monologo presentato da Riccardo

LA POESIA

Forse potrei essere come una foglia che ormai esausta cade per rinascere più forte e più bella; forse potrei essere come un fiore che si chiude in se stesso ed appassisce per darsi un’opportunità nuova in primavera Je pourrais être comme une feuille qui désormais

ESERCIZI DI STILE

Exercices de style, scritto dal francese Raymond Queneau, è una collezione di 99 racconti della stessa storia, rivisitata ogni volta in uno stile differente. Rivisitando il concetto su cui si basano questi racconti, Enrico Beninato e Simone Bodini proveranno a raccontare “La morte del padre”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi