Archivi della categoria: Cultura

L’UniversiTrash – La Lidl

 di NonSonoIo   Gli studenti fuori sede sono tristemente famosi per la penuria tipica delle loro dispense. Anzi, non chiamiamola neppure dispensa, questo termine si confà a quelle dimore nobili abitate da persone normali, dove dispensa designa appunto l’ambiente destinato ai generi alimentari. Per lo

De Itinere Animi | Mare

Conscio e saturo di tristi ricordi, mi incamminai a passo lento verso il porto. Passi pesanti come macigni, pieni di rimorsi. Un marinaio sulla scogliera, che da lontano avevo scorto, aveva gli occhi stanchi, profondi, vissuti; ormai vecchio ma in viso un sorriso beffardo. Mi

Un microfono aperto a tutti: intervista al collettivo Sidewalk Trento

di Francesca Altomare Giovedì 14 Marzo abbiamo avuto il piacere d’incontrare Nicole Fersko, organizzatrice del collettivo Sidewalk Trento assieme a Deborah Ciccorelli. Nicole ci ha dedicato qualche minuto per presentarsi e spiegarci la natura dell’iniziativa. Mi chiamo Nicole Fersko, sono nata a New York, padre

Atomo e Filosofia: amici di vecchia data

  di Paolo Antonelli Fin dall’antichità, gli uomini hanno cercato di venire a capo di cosa effettivamente esista, come e perché i fenomeni avvengano, quale sia il ruolo dell’umanità, cosa componga la materia. Per molto tempo a queste domande si è risposto ricorrendo alla Filosofia, sistema

Da grande voglio fare la portinaia

la Portinaia   Questa pagina nasce per raccontare alcuni degli incontri improbabili che gli studenti lavoratori si trovano a fronteggiare. Io sono una di questi. Per sbarcare il lunario molti iscritti a UniTN cercano di accaparrarsi qualche lavoretto, da quelli improbabili tipo il “dog sitter”

De Itinere Animi | Ghiaccio

Ho sempre sognato di provare il vero amore: un sentimento che completa l’anima, penetra come un uragano dentro il cuore. Annichilisce ogni paura, anche l’ultima. Paura di restare soli, di non essere compresi, di vivere una vita priva di significato e di non poter liberare

L’UniversiTrash – Gesù (non) ti ama

– di NonSonoio   Molte sono le forme in cui soffriamo. Proviamo dolore fisico, delusione, rabbia, stress: l’acido lattico nelle gambe il giorno dopo l’allenamento, la ragazza che ci ha appena lasciati, quel torto subito nel 2001… Tutte gradazioni di un disagio che si può

La guerriera dagli occhi verdi: una storia curda

di Chiara Franchini Sabato 16 marzo, nella pianura del Baghuz, è stato compiuto un attacco kamikaze contro i curdi. Nell’esplosione sono rimasti uccisi sei miliziani curdi siriani. La decisione di compiere l’attentato proprio quel giorno forse non è stata casuale, dato che il 16 marzo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi