Archivi della categoria: Cultura

Apologia di una generazione romantica

di Frescobaldi Cresciamo leggendo Leopardi, convinti che la sua poesia più bella sia l’infinito, ma messi alle corde dalla realtà che cozza contro i nostri desideri non ci rendiamo conto che le sue parole più belle le ha consegnate alla Ginestra. Leggiamo i Simbolisti sui banchi

La Bookique: il ritorno

DI Cielo, Pannuccio, Perilla, Polino Come promesso siamo tornati alla Bookique, anche stavolta per colpa dei poeti, per raccontarvi il Poetry Slam. Organizzato dall’associazione Trento Poetry Slam, si tratta di un agone poetico. I poeti si sfidano a colpi di verso interpretando le proprie poesie; il

Star Wars o come Gramsci è l’equilibrio nella forza

DI Valentina Tereshkova Giunta ormai all’ottavo episodio, Star Wars si conferma una delle saghe più corpose e continuative nella storia del cinema. Una storia, quella del ciclo fantascientifico, che non vuole reputarsi grande e corposa nel solo senso quantitativo ma anche in base alla qualità dei messaggi

Stasera notte bianca a Trento, ecco gli eventi in centro

Ha preso il via questa sera la notte bianca invernale nella città di Trento, un’ottima occasione – se non siete tornati a casa – per prendersi una pausa dallo studio e fare due passi. Di certo aiuta il fatto che, in occasione dell’Immacolata, biblioteche e facoltà siano

Umanità dentro e fuori la Siria

di Alessia Colle Immaginate un Paese ricchissimo di cultura e storia. Tanto ricco che, per esempio, può raccontarvi ancora, dopo quasi quindici secoli, quale grande festa organizzò in onore di una parte della Croce di Cristo che era stata recuperata. Del resto, alcuni piccoli villaggi di

I segreti di Daydreaming dei Radiohead

di Alberto Carraro Chiunque si possa definire in qualche modo un vero appassionato dei Radiohead, sa benissimo che dietro ogni canzone, ogni album, e si potrebbe anche azzardare a dire dietro la loro intera storia, si nasconde una trama intrisa di senso, una sorta di filo conduttore invisibile e

Fenomenologia della barba

di Ludovico Fiamozzi Avere la barba è una cosa bella. Gli uomini che la portano tutti i giorni con gran disinvoltura lo sanno bene. Dona un’aria più matura e più vissuta e se valorizzata nel modo giusto può essere sintomo anche di un certo fascino. Alla

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi