Archivi della categoria: Cultura

Nessuna miniatura

Una terrazza su Trento

Continuiamo la collaborazione con la Rete di Riserve Bondone portandovi con noi nella bellissima escursione circolare che abbiamo fatto partendo da Cadine, piccola frazione di Trento. Il paesaggio è meraviglioso, la passeggiata, fisicamente parlando, non è eccessivamente impegnativa ed è possibile ammirare una flora molto

Quando è troppo è troppo

Quante volte ci è capitato di aprirci con qualcuno senza sentirci davvero a nostro agio? E in quante occasioni abbiamo rimuginato troppo su ogni piccolo dettaglio, ogni parola che abbiamo sentito e gesto nei nostri confronti? In questo articolo proveremo, in punta di piedi, a

Il bright side dei social media

Quando pensiamo ai social media tendiamo ad avere un approccio piuttosto critico, ma ci sono anche degli aspetti positivi? In questo nuovo articolo della rubrica In punta di piedi, nella quale abbiamo già trattato gli aspetti negativi della vita virtuale, cercheremo di rispondere a questa

Senza andare lontano

La nostalgia dei viaggi – o almeno della sicurezza che, se volessimo, potremmo prendere un aereo e andare via – è sentita moltissimo in questo periodo. Mai come ora, con la solitudine intermittente tra le mura di casa alla quale siamo costretti, vogliamo andare via,

Che cos’è il tempo?

Che cos’è il tempo? O, forse, meglio sarebbe dire com’è il tempo? Qual è il suo significato ultimo? Come si misura il tempo? Che cos’è il passato? Che cos’è il presente? Che cos’è il futuro? Perché tutto scorre? Ma davvero tutto scorre? O, invece, è

Il magico mondo di Workaway

Ma tu lo sapevi che esiste un modo per viaggiare gratis? Iniziano più o meno così tanti Reels e Tik Tok che sicuramente sarà capitato anche a te di vedere. Di solito ti compaiono proprio nel bel mezzo di una pausa studio in biblioteca o

Non è bello ciò che piace

Il filosofo Umberto Eco affronta il concetto di bellezza nel suo libro “Storia della bellezza” affermando che bello è un aggettivo che usiamo spesso per indicare quel che ci piace. Ma è davvero così? È davvero bello ciò che piace o, meglio, è davvero bello

Un caffè con la morte

Si vive nonostante la morte. Però si muore, nonostante la vita. A prescindere da tutto quello che saremo riusciti a condensare tra il primo e l’ultimo respiro. Le due considerazioni vanno a braccetto, ma non sono sullo stesso piano. A noi, su questa terra, spetta

Di sogni e poesia

Che forma hanno i sogni? Dipendono davvero solo da quello che abbiamo mangiato la sera prima? O sono, a volte, qualcosa di più profondo e inspiegabile? Che ci sia o no una risposta, a noi interessa come viene raccontato, e tra i tanti modi per farlo la poesia rimane ancora quello meno deludente e più passionale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi