Archivi della categoria: Opinioni

L’UniversiMario | L’Idiota

All’indomani dell’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti d’America, in Europa qualcuno si è svegliato sconvolto, e ha passato una giornata terribile. Altri si sono dedicati ancor più zelantemente alle proprie mansioni, forti della vittoria dell’arancione paladino sovranista. La silenziosa maggioranza ha espresso

L’UniversiMario | L’Incipit

Il tormento corre, e io non ci sto dietro: ho una pessima resistenza, mi viene subito il fiatone. Sono costretto a fermarmi, a riprendermi. Spesso mi soffermo su uno schermo e me ne vado via, lontano. Qualche volta scaccio l’impulso: seguo le mie riflessioni con

L’inverno che conobbi Aleida Guevara

L’aula 7 del Dipartimento di Sociologia è gremita di persone: studenti e studentesse, pensionati, giornalisti o semplici persone incuriosite. Tutti parlano con i loro vicini, chi degli esami imminenti, chi dei “bei” tempi andati, chi di Fidel Castro e del Che, quand’ecco che entra in

La Terapia della Parola – Semplificazione

Una delle critiche più feroci espresse contro il mondo politico è quella di rendersi poco comprensibile al cittadino comune. In una democrazia rappresentativa, dove ci si auspica che il voto popolare sia formulato con consapevolezza, è infatti necessario che i singoli individui abbiano la possibilità

La Terapia della Parola – Dibattito

La parola da cui ho deciso di iniziare è “dibattito”, intesa nello specifico come dibattito politico. In merito, la Treccani recita: “discussione alla quale prendono parte i partecipanti a un’assemblea, a una seduta, a una riunione pubblica o privata, e nella quale si contrappongono e

Si ha veramente libertà di stampa in Europa?

In Europa, da inizio 2018 ad oggi, si contano due casi di omicidio a danno dei giornalisti. A febbraio, la Slovacchia è stata sconvolta dall’esecuzione del reporter Jan Kuciav.  Ad ottobre invece, si è assistito all’assassinio della giornalista bulgara, Viktoria Marinova. Com’è possibile che nel 2018

Notti magiche: splendori e miserie del cinema italiano

Dopo la produzione americana di Ella and John, the Leisure Seeker, torna nelle sale Paolo Virzì con Notti magiche. È la sera della semifinale Italia ’90, in cui gli azzurri affrontano l’Argentina di Maradona, e proprio nel momento in cui la nazionale sta perdendo ai

La Terapia della Parola – Introduzione

La parola è un prodotto tutto umano. L’atto di associare segni, visivi o sonori, al mondo che ci circonda è, di fatto, un’operazione arbitraria. Ma noi non ci limitiamo a usare il linguaggio come veicolo dei nostri pensieri: noi pensiamo con il linguaggio. Di conseguenza,

Che fine hanno fatto i minori? DDL Pillon.

Siamo abituati a lottare sempre per conseguire il raggiungimento dei nostri diritti. Lo siamo un po’ meno quando vediamo toglierci questi diritti. È quello che sta accadendo in questo periodo con la legge Pillon. A titolo informativo, l’AULA ( Assemblea Universitaria di Lotta e Autogestione)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi