Archivi della categoria: Politica

In Georgia il popolo chiede a gran voce pace ed Europa

La regione caucasica è un crogiuolo di popoli diversissimi, una terra periferica per definizione, sia essa di un’area storicamente a forte influenza sovietica o di un’Europa sempre più inclusiva e di largo respiro. Il 10 marzo 2023, dopo lunghe giornate e notti di proteste, il

Università e performance: i danni della retorica della competizione

L’ennesimo caso di suicidio legato alla vergogna e alla paura del fallimento in ambito universitario mi porta a riflettere sulla intera situazione: è partendo dalla scuola in primis e dall’università poi che si instilla, goccia dopo goccia, l’idea che il sacrificio sia l’unica strada possibile,

Midterm USA 2022: la ‘Red Wave’ che non c’è stata

Il 6 Novembre il popolo americano è stato chiamato ad esprimersi sulla formazione del 118o congresso della storia degli USA. Il banco di prova del midterm è stato egregiamente superato dal presidente in carica Joe Biden, che è riuscito a contenere la “red wave” repubblicana prevista dai sondaggi. Il vero sconfitto è Donald Trump: il fallimento dei suoi candidati e i crescenti malumori all’interno del GOP lasciano infatti presagire che le conseguenze politiche di queste elezioni saranno profonde e durature.

Qatar, autogol ai diritti umani

Dopo poche ore dal fischio d’inizio, dieci anni dopo la scelta da parte della FIFA di affidare la Coppa del Mondo 2022 al Qatar, l’emirato è al centro di critiche e dissenso pubblico per via delle violazioni dei diritti umani e per le innumerevoli morti

XI JINPING VINCE ANCORA

Si è concluso un mese fa il Congresso del Partito Comunista cinese (PCC), tenutosi a Pechino nella “Grande Sala del Popolo” e durato una settimana (16-22 Ottobre). Il frutto della riunione del vertice comunista è stato la modifica della Costituzione, il che comporterà il consolidamento

Social & Politica, Binomio Imperfetto?

Giovedì 27 ottobre, nella terza giornata del festival Serendipity, organizzato da UDU, presso il dipartimento di Sociologia, si è tenuta una conferenza sul rapporto tra social e politica il “Binomio Imperfetto”. Gli ospiti erano Ciro Piscitello, creatore della pagina Instagram Informazione Politica, che si pone

Guerra russo-ucraina – Le origini profonde del dibattito

Quali sono le origini delle fratture che stanno animando il dibattito pubblico sulla guerra in Ucraina?

In questo articolo si cercherà di individuare le questioni fondamentali che hanno portato alla formazione dei due principali blocchi di opinione – quello interventista e quello pacifista – relativi al ruolo che dovrebbero assumere i paesi occidentali di fronte all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Vladimir Putin.

DIRITTO ALL’ABORTO: ESPRESSIONE DELLA PARITA’ DI GENERE

Il 24 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha eliminato il diritto all’aborto a livello federale, con una sentenza che ribalta la storica decisione che dal 1973 garantiva l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza su tutto il territorio nazionale statunitense, conosciuta come sentenza “Roe vs

La Cultura dello Stupro

La cultura dello stupro si tramanda da secoli, in ogni parte del mondo. Pur se in diversa entità e frequenza, la violenza sessuale contro le donne è sempre esistita e, se in passato era accettata come una pratica comune, oggi dovrebbe essere vista per quello

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi