Archivi della categoria: Tech&Science

Maratone Tech&Massaggi: intervista a Giulio Michelon, CEO di BELKA

MARATONE TECH & MASSAGGI: intervista a Giulio Michelon, CEO di BELKA di DAVIDE STECCANELLA Nel weekend tra il 7 e l’8 ottobre si svolgerà un’hackathon in contemporanea con altre 20 città italiane. Per saperne di più, noi de l’Universitario abbiamo deciso di intervistare e chiedere

Premiata la “Chimera” degli universitari trentini

Il 23 luglio si è conclusa la prima esperienza in formula SAE dell’Università degli studi di Trento. La squadra trentina ha lavorato duramente durante l’anno accademico per riuscire sia a presentare il veicolo il 14 luglio che ad essere competitiva a livello nazionale e internazionale

Nessuna miniatura

Nano2All – Un progetto alla scoperta delle Nanotecnologie

Parte oggi al MUSE il NANO2ALL, progetto divulgativo di trasferimento tecnologico volto ad informare la cittadinanza e i “non addetti ai lavori” rispetto al mondo delle nanotecnologie. L‘obiettivo è quello di stimolare un dialogo inclusivo attraverso un’esperienza partecipativa della durata di tre ore, atta a

Decolla a Sanbapolis il Teatro della Meraviglia

Dal 13 al 22 gennaio 2017 debutta al Teatro Sanbapolis di Trento il Teatro della Meraviglia, un festival di teatro e scienza in cui la dimensione artistica e scientifica si fondono in una serie di eventi dal carattere fortemente innovativo e sperimentale. L’iniziativa, figlia del

Philadelphia premia Arditodesio e il Jet Propulsion Theatre

Andrea Brunello con il progetto delle “Augmented Lectures”, che debutterà a gennaio al Festival Teatro della Meraviglia a Trento, incassa il terzo premio del Reimagine Education Award 2016 nella categoria “Cultivating curiosity” promosso dall’Università della Pennsylvania. Le Augmented Lectures hanno conquistato un importante premio nell’ambito

Qualità della ricerca: Trento prima in Italia

Trento è la prima università statale in Italia per qualità della ricerca. E’ quanto emerge dalla pubblicazione della seconda Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), prodotta dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR). La valutazione prende in esame la produzione scientifica delle università

Movember a Trento, una tavola rotonda per saperne di più sui tumori maschili

L’associazione di volontariato RagionevolMente, in collaborazione con LILT- LegaItaliana per la Lotta  controi Tumori, organizza al bar Simposio Giovedì 24 Novembre una tavola rotonda di discussione aperta alla cittadinanza trentina dal titolo “Movember a Trento”. L’evento vuole portare all’attenzione dei cittadini l’importanza della prevenzione e della

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi