Archivi della categoria: Università

Riprendono le riunioni de L’Universitario. Ecco come scrivere per noi

TRENTO. Riprendono i lavori di redazione per “L’Universitario”, sia per il prossimo numero cartaceo sia per l’edizione online. Il sistema utilizzato sarà lo stesso delle scorse settimane per il “numero zero”. Riunioni pubbliche, aperte agli studenti, che potranno sentirsi parte del giornale: portando le proprie idee ed eventualmente offrendosi

Nessuna miniatura

L’importanza delle soft skills mercoledì al Placement day

TRENTO. Torna mercoledì l’iniziativa Placement Day, che mira a creare una sorta di ponte, un contatto fra il mondo degli studi universitari e quello del lavoro. Il tutto è promosso dal dipartimento di Economia e Management, che sarà anche sede dell’evento a partire dalle 9.

Un ciclo di lezioni-concerto anticipa la nuova laurea in musicologia

TRENTO. Un ciclo di lezioni-concerto che si terranno dal 20 aprile al 26 maggio. Una sorta di premessa alla nuova laurea magistrale in Musicologia, interateneo Bolzano-Trento, che sarà attivata dall’anno accademico 2016/17. Sono le iniziative presentate giovedì mattina all’Università di Trento. Chi ha paura del

Nessuna miniatura

Cervelli a servizio delle aziende: torna Ipsp

ROVERETO. L’idea è di permettere a 30 studenti e giovani ricercatori di entrare in contatto diretto con l’industria, permettendo loro di mettersi alla prova lavorando su problemi tecnologici concreti. È stata presentata lunedì al Polo Meccatronica di Rovereto l’edizione di Industrial Problem Solving with Physics (IPSP). L’iniziativa, giunta al terzo

Insediato il nuovo Senato accademico

TRENTO. È entrato in carica ad inizio aprile, ma si è insediato ufficialmente solo la settimana scorsa il nuovo Senato accademico dell’Università di Trento. Rappresentanti degli studenti sono Gabriele Hamel (UDU-UNITiN) e Alberto Lorenzini (ListOne), quest’ultimo subentrato di recente, dopo la laurea di Carolina Foglia (ListOne) che

Nessuna miniatura

È nato il giornale degli universitari di Trento

TRENTO. I primi incontri si sono tenuti a fine dicembre. Alla prima riunione vera e propria c’erano cinque persone, forse qualcuna in più. Lo potremmo definire il “nucleo storico“. Sul tavolo c’erano tanti dubbi. Ma soprattutto un’idea: aprire un nuovo giornale – o meglio “un periodico” – per

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi