Ecco come i giornali locali parlano de L’Universitario

TRENTO. Martedì 12 aprile si è tenuta a Trento la presentazione del numero zero de “L’Universitario”. Ne hanno parlati anche i giornali locali. Sul Corriere del Trentino – inserto locale del Corriere della Sera – è stato pubblicato a pagina 6 un articolo scritto da

Chernobyl, a trent’anni dal disastro

Chernobyl è una città situata a circa 100 km da Kiev, capitale dell’Ucraina. È stato un polo importante per l’industria ed il commercio sino alla primavera del 1986: da questa stagione il nome della cittadina verrà indissolubilmente legato ad uno dei disastri ambientali più conosciuti

Scuola, in 610 per 477 posti come docenti in Trentino

TRENTO. In totale i posti a disposizione sono 477, le domande 610. Si è conclusa il 6 aprile la procedura d’iscrizione online, per il concorso pubblico che mira all’assunzione di personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado. In Trentino sono disponibili 367 cattedre e 110 posti di sostegno.

Nessuna miniatura

Cervelli a servizio delle aziende: torna Ipsp

ROVERETO. L’idea è di permettere a 30 studenti e giovani ricercatori di entrare in contatto diretto con l’industria, permettendo loro di mettersi alla prova lavorando su problemi tecnologici concreti. È stata presentata lunedì al Polo Meccatronica di Rovereto l’edizione di Industrial Problem Solving with Physics (IPSP). L’iniziativa, giunta al terzo

La rinascita di Beirut nelle foto di Gabriele Basilico

BOLZANO. Dal 12 febbraio al 2 aprile la Galleria foto-forum di Bolzano ha avuto l’onore di ospitare Ritorni a Beirut. 1991 – 2011, mostra dedicata ad uno dei più importanti fotografi italiani, Gabriele Basilico (1944-2013). La trasformazione del paesaggio urbano è da sempre stato l’argomento che

Insediato il nuovo Senato accademico

TRENTO. È entrato in carica ad inizio aprile, ma si è insediato ufficialmente solo la settimana scorsa il nuovo Senato accademico dell’Università di Trento. Rappresentanti degli studenti sono Gabriele Hamel (UDU-UNITiN) e Alberto Lorenzini (ListOne), quest’ultimo subentrato di recente, dopo la laurea di Carolina Foglia (ListOne) che

«Così è nato l’Universitario»

TRENTO. Nei giorni scorsi il presidente della nostra associazione editoriale Federico Crotti ha fatto visita agli studi di Sanbaradio, con anche il direttore Daniele Erler e Giulia Castelli del direttivo. Ai microfoni della radio degli universitari i tre hanno spiegato com’è nato «L’Universitario». L’intervista completa si trova qui. «Mi sembrava una mancanza il

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi