Archivio tag: società

Il ruolo sociale 

Era il 22 giugno 1633 quando Galileo Galilei abiurò. Le parole suonarono altisonanti nella piazza, ma più forte ancora fu l’impatto che questa abiura ebbe sia sulla vita di Galileo, sia su quella delle persone che credevano in lui e nelle eretiche teorie astronomiche che

Donne, vita, libertà: a che punto della storia?

Ad oggi, in Italia, sono più di novanta le vittime di femminicidio nel 2023. Sebbene questo numero faccia pensare, resta soltanto un frammento nel mosaico di violenze che le donne subiscono quotidianamente e che, spesso, si presenta sotto le mentite spoglie di normalità. «Un’intollerabile barbarie

Viviamo nei social o per i social?

Tema trattato e ritrattato fin dalle scuole medie nelle sue mille sfumature, troppo spesso l’argomento “social” rischia di diventare la predica che nessun ragazzo ascolta più. Ma un aspetto che ormai invade (e condiziona) così tanto le vite di ragazzi, adulti e, talvolta, bambini non

Il solito vecchio attivismo nell’era digitale

Con l’avvento dell’era digitale il nostro stile di vita è cambiato molto. Credo che il filo conduttore che lega tutti questi ribaltamenti sia l’enorme comodità con cui abbiamo accesso a una moltitudine di beni e servizi. Non andiamo più a fare una passeggiata per andare

Il mondo per chi non ha privilegi

Tra le tendenze della settimana spicca il monologo di Chiara Ferragni nella prima serata di Sanremo, che pare non essere piaciuto a molti per vari motivi. Il suo contenuto ha infatti sollevato un dibattito ampio che ha spaziato – e tuttora continua con ridondanza –

Forme nascoste di perfezionismo

Nell’immaginario comune un perfezionista aspira a “raggiungere, nel proprio lavoro o nella propria attività, una perfezione ideale non facilmente attuabile”: immaginiamo, insomma, qualcuno dall’ambizione estenuante o ossessionato dai dettagli, una persona estremamente meticolosa e precisa. In qualsiasi stereotipo che spontaneamente ci viene in mente, però,

Ansia da prestazione? Capiamola insieme

I tabù più tenaci nella nostra società riguardano ancora, con poca sorpresa, il sesso. Per questo motivo, in questo articolo proviamo a dedicarci ad una delle sue sfere più delicate, ovvero le aspettative sulla prestazione: cerchiamo insomma, In punta di piedi, di capire cos’è e

Un po’ di (mal)sana introspezione

Ci sentiamo spesso raccontare che la maturità, la profondità, l’essere delle “belle persone” derivano in gran parte da un certo livello di conoscenza di sé, di autoconsapevolezza, di autonomia emotiva. Per questo motivo, siamo condotti spesso – un po’ spontaneamente, un po’ dalla nostra società

Ascoltiamoci un po’ di più

Negli ultimi anni i social network sono diventati l’apparente accesso a tutto il mondo. Racchiudono, infatti, ogni tipo di informazione: scorrendo la home di Instagram vediamo video di gattini e di workout, seguiti da agghiaccianti notizie di cronaca e idee per una cena light. La

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi