Archivio tag: storia

Il sogno di Gabrielle, una filosofa pericolosa

di Gaia Santolin La filosofia, pur portando un nome femminile, nell’immaginario collettivo ha la barba bianca e la voce tonante. E’ difficile, quindi, darle il volto di una monaca forzata, una francesina ribelle che, nel Seicento, sfida gli stereotipi soffocanti in cui la società ingabbia

Umanità dentro e fuori la Siria

di Alessia Colle Immaginate un Paese ricchissimo di cultura e storia. Tanto ricco che, per esempio, può raccontarvi ancora, dopo quasi quindici secoli, quale grande festa organizzò in onore di una parte della Croce di Cristo che era stata recuperata. Del resto, alcuni piccoli villaggi di

Nessuna miniatura

Cammino.

Cammino. Il cielo è contorto, spesso, pesante. Le persone scorrono frenetiche accanto a me, cariche delle loro vite e delle loro storie. Nessuno conosce la storia dell’altro. Forse è un unico fiume che scorre in direzioni differenti. Forse più fiumi confusi che si incrociano: acque

Shoah, in tour a Trento le pagine della memoria

TRENTO. L’idea che i libri possano veicolare un messaggio è allo stesso tempo semplice ed efficace. Ed è anche il concetto da cui parte l’iniziativa “Pagine di memoria”, un vero e proprio tour del ricordo, partito dal salone del Libro di Torino e che dal

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi