Archivio tag: Trento

Qualità della ricerca: Trento prima in Italia

Trento è la prima università statale in Italia per qualità della ricerca. E’ quanto emerge dalla pubblicazione della seconda Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), prodotta dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR). La valutazione prende in esame la produzione scientifica delle università

Gioco di Ombre – Tre Sorelle e un Viaggio

A dicembre l’Associazione Alla Ribalta porta in teatro lo spettacolo Gioco di ombre, tre sorelle e un viaggio, liberamente tratto dall’opera di Anton Cechov. Particolare del lavoro ne è la multidisciplinarietà. Lo spettacolo si sviluppa infatti in tre livelli: il testo di partenza diventa teatro delle

Trento capitale del giornalismo d’inchiesta con il premio Morrione

TRENTO. Due giorni – venerdì 18 e sabato 19 novembre – dedicati al giornalismo investigativo a Trento, grazie al premio Morrione (nella foto superiore la conferenza stampa di presentazione). È soprattutto l’occasione per studenti appassionati d’informazione di accedere gratuitamente ad un percorso formativo, con anche alcuni

Se la cucina si mangia i suoi figli

La sera del 25 ottobre la “Compagnia Regionale”, con la regia di Marco Bernardi, ha portato in scena la prima assoluta de La Cucina di Arnold Wesker. Sul palco, la frenesia. La frenesia quasi soffocante del mondo del lavoro negli anni ’50/’60 del dopoguerra e del boom economico. A Londra, nel

L’Universitario, cambio alla presidenza: Castelli sostituisce Crotti

TRENTO. Cambio in corsa per l’associazione editoriale de l’Universitario, proprietaria del giornale e composta interamente da studenti dell’Università di Trento. Nel corso della riunione del direttivo dello scorso lunedì (17 ottobre), il presidente Federico Crotti ha ufficializzato le sue dimissioni per motivi personali. Nuova presidentessa

Nessuna miniatura

Al centro Astalli per riflettere sulle migrazioni

TRENTO. Sabato 8 ottobre alla “Casetta Bianca” situata alle Laste si è tenuto il Laboratorio Migrante, fortemente sostenuto e ospitato dal Centro Astalli la cui meritevole storia va, almeno in parte, riportata. Centro Astalli è la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati-JRS

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi