Archivio tag: Trento

22 maggio: Giornata mondiale della biodiversità

Il 22 maggio è la Giornata mondiale della biodiversità, un’iniziativa portata avanti dalle Nazioni Unite. Perché proprio in questa data? Perché il 22 maggio 1992 è stata adottata la Convenzione sulla diversità biologica, il trattato più importante in materia. È una giornata dedicata alla difesa

Carne in vitro. La svolta?

A causa del bisogno sempre più crescente di trovare soluzioni sostenibili e prive di sofferenza animale, dalla fine degli anni Novanta ad oggi, ingegneri, biologici e medici sono al lavoro per studiare, produrre e commercializzare la carne in vitro, ovvero carne coltivata “in vetro” in

Chi è Spleen?

Ciao ragazzi, prima di cominciare a parlare del progetto Spleen, vi chiedo una breve presentazione! Vincenzo Braia: Io sono Vincenzo Braia, ho 22 anni -23 il prossimo 2 gennaio-, e sono al 4o anno di Giurisprudenza. Nato a Gravina in Puglia, quindi pugliese. Sono un

#iorestoinsala e il cinema riparte

I cinema sono chiusi di nuovo, proprio quando la stagione più fruttuosa per l’industria e per la distribuzione cinematografica si faceva vicina. Ma non temete cinefili, perché un gruppo di 50 cinema italiani indipendenti ha deciso di aderire nuovamente ad #iorestoninsala.Di che cosa si tratta?

Intervista agli Psicologi, un duo per una generazione

Come preannunciato nell’intervista ad Ariete, l’Universitario è riuscito ad intervistare anche gli Psicologi durante l’ultima serata di Poplar! Si tratta di un duo musicale formato da Drast (alias, Marco De Cesaris) e Lil Kaneki (alias, Alessio Aresu), entrambi nati nel 2001, ma provenienti rispettivamente da

Cara matricola, mi do il benvenuto – parte 1

Studia per il test, paga l’iscrizione (aspetta: “scadeva ieri o oggi la prima rata?”, va beh, continuiamo), richiedi l’ISEE, cerca di capire come contattare la segreteria (a chi scrivo? DISI, DICAM, GIURI o semplicemente a IOODIOGLIACRONIMI?), il supporto studenti non ti risponde… ma poi, poi

Un viaggio alla scoperta del Duomo di Trento

È una mattina come tante. Vi svegliate puntualmente in ritardo per l’immancabile lezione delle 08.10. Così vi affrettate a consumare una triste colazione, tipica dello studente fuori sede, andando alla ricerca dell’ultimo biscotto perduto, dunque mettete nello zaino quello che riuscite a trovare nel giro

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi